La Biblioteca Centrale di Psicologia Fabio Metelli propone un incontro sugli effetti psicologici e neuropsicologici del Covid-19 con Elena Grimaldo, psicoterapeuta sistemica di Venezia, e con Konstantinos Priftis, docente di Neuropsicologia clinica presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova.
Privilegiando il vissuto di chi ha incontrato i problemi correlati in varie forme al coronavirus, Elena Grimaldo presenta il libro Verità e segreti del Covid-19. Le ondate della pandemia (Ed. Alpes, 2021), curato con Roberto Pozzetti e Maria Letizia Rotolo, che raccoglie le testimonianze e le riflessioni di una trentina di autori dell'area sanitaria e dell'area artistica provenienti da tutta Italia.
Konstantinos Priftis illustrerà lo studio del suo gruppo di lavoro pubblicato su Neurological Sciences, che mette in luce, per la prima volta, come il SARS-COV-2 può manifestarsi non solo tramite segni respiratori o sintomi mentali generalizzati, ma anche con segni neuropsicologici altamente specifici come l’agrafia, l'alessia e l’afasia di conduzione.
Introduce Massimo Ferrante, Direttore della Biblioteca Metelli.