Riunendo in sé buona parte delle competenze sanitarie e dei ricercatori che in vario modo, nell’Ateneo e nell’Azienda Ospedaliera, sono impegnati nella cura della donna e del bambino, il Dipartimento è oggi una realtà di eccellenza non solo a livello nazionale. Bambini malati che guariscono, medici e sanitari che li assistono e li curano, ricercatori impegnati in progetti di studio sempre nuovi, per dare a donne e bambini malati e alle loro famiglie nuove speranze e nuove risposte. Il grande impegno dedicato alle metodiche di laboratorio, al Sistema Qualità, alle misure di sicurezza ha permesso negli anni al Dipartimento di divenire un centro di terzo livello nella diagnostica, nella clinica, nella chirurgia, nella genetica e nella ricerca.
-
From Antonio Fassina on January 2nd, 2021
1 gennaio 2001 Inizio del Concerto: ore 18,00 Maestro Sara Pozzato Maestro Caterina Cargasacchi Programma Due arie da "il Flauto Magico" di W.A. Mozart, … -
From Sara Pozzato on May 6th, 2020
introduzione e scopi del Webinar, Gianni BisognoLa situazione in Italia, Simone CesaroEsperienza di Bergamo, Massimo ProvenziEsperienza di Milano, Stefano…