Biblioteca di Medicina - Università di Padova
Biblioteca di Medicina - Università di Padova
-
From Giorgio Bertin on August 29th, 2019
Un team di ricercatori, coordinato dal dottor Diego De Stefani e dal professor Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova ha individuato la… -
From Giorgio Bertin on August 8th, 2019
Dott. Edoardo Zattra, responsabile ambulatorio di Dermatologia-Ospedale sant’Antonio Padova Prof.ssa Alessandra Semenzato , docente di Chimica dei prodotti… -
From Giorgio Bertin on August 8th, 2019
dott.ssa Martina Burlando, responsabile del centro Psocare presso la Clinica Dermatologica di Genova Prof.ssa Alessandra Semenzato, docente di Chimica dei prodotti… -
From Giorgio Bertin on August 8th, 2019
Un’analisi dei dati renali dello studio di fase III DECLARE–TIMI 58, il più ampio trial di outcome cardiovascolare condotto con un farmaco della… -
From Giorgio Bertin on August 8th, 2019
Dott. Ulderico Freo Specialista in Neurologia, Anestesia e Terapia Intensiva e Antalgica, Dipartimento di Medicina-DIMED Università degli Studi di Padova -
From Giorgio Bertin on August 8th, 2019
Prof. Alberto Zambon, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova -
From Giorgio Bertin on May 21st, 2019
Intervista al Prof. Marco Zorzi, Professore Ordinario di Psicologia cognitiva , Università degli Studi di Padova. -
From Giorgio Bertin on May 21st, 2019
dr. Francesco Paolo Russo, Ricercatore in Gastroenterologia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche DISCOG-Università degli studi… -
From Giorgio Bertin on May 21st, 2019
Prof.ssa Patrizia Burra – Responsabile UOSD Trapianto multiviscerale, Azienda ospedaliera – Università di Padova -
From Giorgio Bertin on May 21st, 2019
Prof.ssa Annarosa Floreani, Dip. Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche Università di Padova -
From Giorgio Bertin on April 11th, 2019
Mancano medici. E alcune Regioni hanno deciso addirittura di richiamare in corsia i medici in pensione per far fronte alla carenza di organico. Come affrontare il… -
From Giorgio Bertin on January 28th, 2019
Cosa è belimumab? Quale è il suo meccanismo d’azione? Quali sono i vantaggi della formulazione sottocute rispetto a quella endovena? E’… -
From Giorgio Bertin on January 28th, 2019
Intervista al Prof. Edoardo Midena Ordinario di Malattie dell'Apparato Visivo e direttore della Clinica Oculistica e della Scuola di Specializzazione in… -
From Giorgio Bertin on January 21st, 2019
Lo screening neonatale metabolico è un’indagine fondamentale per diagnosticare il più precocemente possibile alcune patologie rare genetiche che in… -
From Giorgio Bertin on August 2nd, 2018
Dottor Fotios Loupakis Oncologia medica 1, Istituto Oncologico Veneto, Università degli Studi di Padova.