Skip to content
    • My Media
    • My History
    • My Playlists
    • App Settings
    • Login
    • EN English
    • IT italiano
    • Media Upload
    • Webcam Recording
    • YouTube
    • My Media
    • My History
    • My Playlists
    • App Settings
    • Login
    • EN English
    • IT italiano
Portale video - Università degli Studi di Padova
Portale video - Università degli Studi di Padova
  • Home
  • Dipartimenti
    • A - M
      • Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente
      • Beni Culturali: Archeologia Storia dell'Arte Cinema e Musica
      • Biologia (DiBio)
      • Biomedicina comparata e alimentazione
      • Diritto Privato e Critica del Diritto
      • Diritto Pubblico Internazionale e Comunitario
      • Filosofia Sociologia Pedagogia e Psicologia Applicata
      • Fisica e Astronomia
      • Geoscienze
      • Ingegneria civile edile e ambientale
      • Ingegneria dell'Informazione
      • Ingegneria industriale
      • Matematica
      • Medicina
      • Medicina animale produzioni e salute
      • Medicina molecolare
    • N - Z
      • Neuroscienze
      • Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione
      • Psicologia Generale
      • Salute della Donna e del Bambino
      • Scienze biomediche
      • Scienze Cardiologiche Toraciche e Vascolari
      • Scienze chimiche
      • Scienze chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche
      • Scienze del farmaco
      • Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno"
      • Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali
      • Scienze statistiche
      • Scienze storiche geografiche e dell'Antichità
      • Studi linguistici e letterari
      • Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali
      • Territorio e Sistemi Agro-Forestali
  • Scuole
    • Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
    • Scuola di Economia e Scienze politiche
    • Scuola di Giurisprudenza
    • Scuola di Ingegneria
    • Scuola di Medicina e chirurgia
    • Scuola di Psicologia
    • Scuola di Scienze
    • Scuola di Scienze Umane
    • Scuola Galileiana
  • Eventi e conferenze
  • Servizi di Ateneo
    • Affari Generali
    • Audit e trasparenza
    • Career Service
    • Digital learning e multimedia
      • Tutorial Moodle
    • Gestione documentale
    • Inclusione
    • International office
    • Orientamento
    • Ragioneria
    • Ricerca e Qualità
    • Ricerca Internazionale
    • Sport e benessere
  • Centri di Ateneo
    • CASREC
    • Centro di Ateneo per i Musei
    • Centro Diritti Umani
    • Centro disabilità riabilitazione e integrazione
    • Centro Levi Cases
    • Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
    • Orto Botanico
    • Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA)
  • Alumni
  • Channels
Complesso universitario Beato Pellegrino
MyUnipd: l'Università a portata di app
Vito Lupo -  Silent Transformation:  Magic in Teaching and Learning

919

Vito Lupo - Silent Transformation: Magic in Teaching and Learning

Aspetti non verbali, percettivi e comunicativi nella didattica attraverso l’esperienza di un prestigiatore e creative director di fama mondiale. Padova, 11 Dicembre 2019, ore 20:30 presso il Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio 45 Progetto T4L

Vito Lupo -  Silent Transformation:  Magic in Teaching and Learning
Il museo di geografia
MyUnipd: l'Università a portata di app

10

MyUnipd: l'Università a portata di app

MyUnipd è la nuova app realizzata dall'Università di Padova a portata di studente. L’Università fornisce così alle proprie studentesse ed ai propri studenti la possibilità di usufruire dei principali servizi universitari attraverso il proprio dispositivo mobile. Tra le novità la possibilità di disporre del proprio badge digitalizzato, la personalizzazione dei menù, la visualizzazione della carriera e l'iscrizione agli…

MyUnipd: l'Università a portata di app
Esplora, misura, racconta. Cerimonia di inaugurazione del primo museo di geografia in Italia
Il museo di geografia

9

Il museo di geografia

Il Museo di Geografia dell’Università di Padova invita il visitatore a scoprire il fascino e la forza della geografia, disciplina da sempre animata dal desiderio di scoperta e conoscenza del mondo attraverso il continuo confronto tra metodi delle scienze naturali e delle scienze sociali. Caratterizzate da pezzi di grande valore, le collezioni di Geografia rappresentano preziosa testimonianza delle attività di ricerca e didattica svolte all’Università di Padova…

Il museo di geografia
Svetlana Alexievich - Padua Nobel Lecture
Esplora, misura, racconta. Cerimonia di inaugurazione del primo museo di geografia in Italia

9

Esplora, misura, racconta. Cerimonia di inaugurazione del primo museo di geografia in Italia

L’Università di Padova inaugura il primo Museo di Geografia in Italia.Primo in Italia, il Museo di Geografia del Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità è il dodicesimo museo universitario padovano. Unico nel suo genere, mira ad accompagnare il visitatore nella riscoperta del fascino e della forza della geografia, disciplina da sempre animata dal desiderio di conoscenza del mondo attraverso il continuo confronto tra metodi delle scienze…

Esplora, misura, racconta. Cerimonia di inaugurazione del primo museo di geografia in Italia
I 30 anni del dSEA | Economia compie gli anni!
Svetlana Alexievich - Padua Nobel Lecture

15

Svetlana Alexievich - Padua Nobel Lecture

Universa universis patavina libertas. È il motto dell'Università di Padova: non solo un'invocazione astratta alla libertà, ma una libertà praticata coerentemente per otto secoli di storia ininterrotta.Sul concetto di libertas è chiamata a parlare a Palazzo Bo, nell'ambito della Padua Nobel Lecture del palinsesto di Universa, Svetlana Alexievich, premio Nobel per la letteratura 2015 "per i suoi scritti polifonici, un monumento alla…

Svetlana Alexievich - Padua Nobel Lecture
Sei donne che hanno cambiato il mondo
I 30 anni del dSEA | Economia compie gli anni!

159

I 30 anni del dSEA | Economia compie gli anni!

Quest'anno il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali 'Marco Fanno' compie Trent'anni dalla sua fondazione: una storia giovane che nasce da una comunità universitaria tra le più antiche al mondo. Per il suo Trentesimo anniversario, il dSEA ha messo a punto un programma di iniziative che avrà inizio ufficialmente venerdì 8 novembre 2019, dalle ore 17.00 all'Auditorium dell'Orto Botanico di Padova, con un evento rivolto ad un ampio…

I 30 anni del dSEA | Economia compie gli anni!
Il labirincubo delle parole intorno a Joyce - Alessandro Bergonzoni
Sei donne che hanno cambiato il mondo

16

Sei donne che hanno cambiato il mondo

L'incontro di ottobre della rassegna BoCulture del palinsesto Universa 2019 dell'Università di Padova è con la fisica, scrittrice, drammaturga e attrice teatrale Gabriella Greison, in dialogo con Silvia Crafa (Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita", Unipd) e Barbara Di Camillo (Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, Unipd). Le sei eroine di Gabriella Greison sono Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935),…

Sei donne che hanno cambiato il mondo
Complesso universitario Beato Pellegrino
Il labirincubo delle parole intorno a Joyce - Alessandro Bergonzoni

18

Il labirincubo delle parole intorno a Joyce - Alessandro Bergonzoni

L'incontro di ottobre della rassegna Patavina Libertas del palinsesto Universa 2019 è con l'artista, attore, autore, scrittore Alessandro Bergonzoni, in dialogo con Enrico Terrinoni e Fabio Pedone. È un dialogo sull’invenzione e sull’intenzione del verbo, e al contempo uno scambio linguistico all’insegna dell’ambizione di travalicare i confini della comunicazione, alla ricerca di una lingua infinita come quella che Joyce, nella sua ultima opera,…

Il labirincubo delle parole intorno a Joyce - Alessandro Bergonzoni
Vito Lupo -  Silent Transformation:  Magic in Teaching and Learning
Complesso universitario Beato Pellegrino

75

Complesso universitario Beato Pellegrino

‹ ›

I più visti della settimana

  • Corso Sicurezza_La sicurezza - I costi occulti della sicurezza_BLOCCO 4_ Modulo 1

    18,818   |  02:48

    Corso Sicurezza_La sicurezza - I costi occulti della sicurezza_BLOCCO 4_ Modulo 1

  • Corso Sicurezza - Storia - Blocco 1 Modulo 1

    15,892   |  05:10

    Corso Sicurezza - Storia - Blocco 1 Modulo 1

  • Corso Sicurezza_Malattie, prevenzione e protezione_BLOCCO 2 _ Modulo2

    12,187   |  05:48

    Corso Sicurezza_Malattie, prevenzione e protezione_BLOCCO 2 _ Modulo2

Caricamenti recenti

  • CAMP-FAMP 2019/20 Lezione 28

    0   |  01:30:02

    CAMP-FAMP 2019/20 Lezione 28

  • 2105_57_11_2018_Spolaor_30 secondi

    2   |  00:31

    2105_57_11_2018_Spolaor_30 secondi

  • 2105_57_11_2018_Spolaor_3 minuti

    2   |  03:00

    2105_57_11_2018_Spolaor_3 minuti

Ad honorem

  • Dottorato ad honorem al Premio Nobel Michael W. Young

    14   |  01:14:55

    Dottorato ad honorem al Premio Nobel Michael W. Young

  • Laurea ad honorem a Ernesto Olivero

    20   |  54:01

    Laurea ad honorem a Ernesto Olivero

  • Laurea ad honorem a Francesco Canella

    49   |  40:15

    Laurea ad honorem a Francesco Canella

Il canale del mese

  • Paranormal ALKtivity

    59   |  54:07

    Paranormal ALKtivity

  • Un’intricata dispepsia

    64   |  01:06:09

    Un’intricata dispepsia

  • Malnutrizione ospedaliera: una realtà ancora attuale

    51   |  01:19:32

    Malnutrizione ospedaliera: una realtà ancora attuale

I musei dell'Università

  • IL MUSEO DI SCIENZE ARCHEOLOGICHE

    58   |  02:20

    IL MUSEO DI SCIENZE ARCHEOLOGICHE

  • IL MUSEO DELL'EDUCAZIONE

    45   |  02:15

    IL MUSEO DELL'EDUCAZIONE

  • IL MUSEO DI ANTROPOLOGIA

    59   |  01:48

    IL MUSEO DI ANTROPOLOGIA

MediaSpaceUnipd video portal Documentazione e Tutorial - Servizio Digital Learning e Multimedia