Bioeconomia e nanomateriali, la open call del progetto Biomac, 15 febbraio 2023
views
comments
Sviluppare modelli di business nel settore della bioeconomia e dei nanomateriali può essere una grossa sfida sia pratica che tecnologica per le piccole e medie aziende europee.
Il progetto BIOMAC ha l’obiettivo di alleviare questo problema, permettendo alle PMI di accedere ai laboratori e ai macchinari dei partner BIOMAC, testati durante i primi due anni di vita del progetto e cha hanno portato alla realizzazione di alcuni prodotti sperimentali, basati su nanomateriali di origine biologica.
La Open Call di BIOMAC offre l'opportunità unica di accedere gratuitamente all’ecosistema innovativo del progetto e portare il concept di prodotto dalla fase di sperimentazione al prototipo industriale.
Le aziende potranno beneficiare dei servizi delle diciassette Pilot Lines e di tre classi di servizi trasversali per perfezionare il proprio business model.
Programma
15.00-15.05 Benvenuto e introduzione (Giulio Poggiaroni - EUBIA)
15.05-15.15 Bioeconomia: prospettive presenti e future (Eleonora Di Maria - dSEA Unipd)
15.15-15.30 Introduzione all'OITB BIOMAC (servizi complementari e PLs) (Giorgia Eranio - STAM)
15:30 La prospettiva degli end user:
- il caso DIAD in BIOMAC (Maddalena Rostagno)
- il caso di Novamont in BIOMAC (Patrizio Salice - NOVAMONT)
15.50 Presentazione Open Call (Giulio Poggiaroni - EUBIA)
15:55 Domande e risposte
MediaSpaceUnipd video portal Documentazione e Tutorial - Privacy policy - Servizio Digital Learning e Multimedia